Apro il frigo, apro la dispensa,
guardo il cesto della frutta…cosa c’è? cosa avanza? Cosa possiamo unire E
creare E fare E colorare E mangiare?
Ricotta…formaggio
spalmabile…panna da montare…cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua…kiwi…banana
matura….il MATCHA(**)…benissimo! Una cheesecake! OLE’!
Una ricetta probabilmente da
modificare: magari si possono aggiungere più grammi ad un ingrediente oppure se ne può eliminare totalmente uno…fatto sta che questa torta è favolosa,
ve lo assicuro!
Chiaramente non avendo il burro
non è bella COMPATTOSA come una vera cheesecake…ma così avremo meno sensi di
colpa a mangiarne una fetta in più! J
INGREDIENTI:
Per la base:
250 biscotti secchi integrali
mezzo bicchiere di latte
200 g di cioccolato misto (io,
appunto, ho utilizzato gli avanzi delle uova di Pasqua)
2 cucchiai di miele di acacia
Per la farcia:
250 ml di panna liquida da
montare
325 g di ricotta fresca
80 g di formaggio spalmabile
4 cucchiai di zucchero grezzo di
canna
1 banana matura
2 cucchiaini da caffè di tè
MATCHA
Per la decorazione:
3 kiwi
circa 20 g di cioccolato
palline e gel di zucchero
PREPARAZIONE
Mettiamo subito a sciogliere a “bagno
maria” tutta la cioccolata (almeno 220g), tagliamo a fette il kiwi e
prepariamo una base su cui poterlo poi appoggiare una volta “tocciato” nella
cioccolata (basta anche un piatto coperto da stagnola, così la cioccolata non
si attacca alla base).
Ok, ora “tocciamo” le fette di
kiwi nella cioccolata fusa, decoriamo con palline e gel di zucchero e le
lasciamo riposare sul piatto.
Intanto prendiamo un contenitore
e tritiamo i biscotti (i miei erano talmente friabili che li ho sbriciolati con
le mani), aggiungiamo il latte e mescoliamo molto bene: otterremo un impasto
morbido, perfetto, poi, da schiacciare sulla teglia a cerniera apribile.
Ritorniamo sulla cioccolata fusa,
alla quale aggiungiamo il miele e mescoliamo molto bene (P.S. se si è indurita
meglio fare questo procedimento riaccendendo il fuoco: la cioccolata deve essere ben
sciolta!)
Ora possiamo rovesciarla sulla
teglia (io ci ho messo una velina sotto per sicurezza, non volevo correre il
rischio di servirla nella base della teglia però non credo sia necessario…la si
può benissimo mangiare anche da lì!)
Prima che la cioccolata
solidifichi andiamo ad aggiungere la base di biscotti e schiacchiamo bene con
la forchetta in modo da livellare tutto l’impasto.
Ora ci occupiamo della farcia:
schiacchiamo la banana con la
forchetta,
in un altro contenitore montiamo
la panna con lo zucchero, aggiungiamo gradatamente la ricotta e il formaggio
spalmabile, la banana e il matcha (N.B. usate la frusta elettrica al minimo
oppure viene molto bene anche con la spatola).
Uniamo il nostro bel composto
formaggioso alla base e mettiamo in frigo almeno per 3 ore e…finalmente
possiamo far accanire le nostre papille gustative alla TORTA!
(**) Il matcha è un pregiatissimo tè verde ricchissimo di
ANTIOSSIDANTI (ne contiene più di 70 mg/g); viene coltivato in Giappone con una
particolare tecnica di ombreggiamento che consente alla pianta di mantenere le sue
straordinarie qualità organolettiche.
Le foglie di questo tè, raccolte rigorosamente
a mano, vengono poi cotte a vapore, asciugate e macinate: si ottiene una polvere
verde brillantissima che si scioglie a contatto con l’acqua!
Buon matcha cioccolatoso!
unospicchiodimelone