Suonano il campanello “CHI E’?”
“Sono Sabrina, ho un pensiero da darti…”
Ed è così che il “pensiero”, così
definito da Sabrina, è, invece, un vero e proprio DONO con tutte le maiuscole
del caso!
Eh sì, perché questa dolce
ragazza mi ha portato un cestino pieno di datterini raccolti dalla sua bimba,
nel loro orto!
E lo spicchio sa…le fatiche
dell’orto…l’amore dell’orto…la bontà dell’orto!
Inoltre, Sabrina, da vera
ortolana, per conservare la sua ondata di basilico l’ha essiccato in modo da poterne
usufruire per tutto l’inverno! E, gentilmente, me ne regala un profumato
barattolo!
E’ così che nasce questa
stria…speciale e profumata, colorata e piena di salute!
INGREDIENTI per la STRIA
Vi consiglio di preparare il
vostro impasto preferito per la pizza, però con meno lievito.
Io faccio così:
250 g di farina di farro
250 g di farina di kamut
270-300 ml di acqua tiepida
7 g di lievito disidrato (oppure
il doppio di lievito MADRE disidratato)
15 g di sale
15 g di olio
INGREDIENTI per il CONDIMENTO
300 g di datterini
q.b. di basilico ed origano
disidratati
q.b. di curcuma
q.b. di sale fino
PROCEDIMENTO
In un contenitore unite la farina
ed il lievito, mescolate e, gradatamente, aggiungete l’acqua. Sempre impastando
molto bene aggiungete il sale e l’olio.
Lasciate riposare il vostro impasto
per tante ore, quindi: o lo fate la sera per la mattina, o la mattina per la
sera!
Ricordatevi comunque che, se
utilizzate queste farine meno raffinate, il risultato sarà ben diverso: l’impasto
lo ritroverete meno…PALLONE, ecco!
Però è anche un impasto molto più
digeribile, perfetto per chi ha qualche problemino a digerire il glutine, per
chi vuole stare un pochino a dieta o per chi, come me, semplicemente ama queste
farine! :-)
Vi consiglio anche di preparare
sempre con molto anticipo il condimento, quindi: una volta lavati i datterini,
li unite in un contenitore e li mescolate con olio, le erbe, la curcuma ed il
sale!
Per le quantità andate in base ai
vostri gusti!
Lasciate riposare i pomodorini in
frigo ugualmente come per l’impasto: così li ritroverete davvero mooooolto
saporiti!
Ora prendete la teglia da forno
e, invece di oliarla, prendete il contenitore con i pomodorini, lo svuotate all’interno
e mescolate! Così la teglia si ungerà per benino ed i pomodorini saranno
mescolati a dovere!
Rimettete i pomodorini nel
contenitore, tirate con il mattarello l’impasto in modo da creare la forma
della vostra teglia, mettete la stria sulla teglia e la farcite con i datterini!
Infornate per almeno un’oretta: il
forno, chiaramente, dev’essere già ben caldo (220°C). Come sempre tutto varia
da forno a forno e da quanto è sottile la vostra stria! Quindi vi do il solito
consiglio: controllate spesso!
Questa stria è buona da mangiare
anche il giorno dopo! Certo che calda è il TOP…fate solo attenzione ai
pomodorini: sono ustionanti! Ahah!
Buon DATTERINAMENTO a tutti!
P.s. Ricordatevi che ormai è
giunta anche per loro la fine della stagione…quindi, approfittatene ora!
unospicchiodimelone!