Radice TRA VIRGOLETTE poiché
BOTANICAMENTE parlando né la curcuma e né lo zenzero sono delle radici ma
piuttosto dei RIZOMI!
Il RIZOMA è un fusto modificato
con funzione di riserva!
Detto questo, giusto per una
questione di deformazione professionale J, vorrei parlarvi di
questa ricetta davvero semplice da fare, salutare e piena di sapore e profumo!
Chiaramente però dovete essere
degli amanti dello zenzero e della curcuma: due SPEZIE ricche di virtù e
proprietà benefiche, estremamente aromatiche soprattutto in cottura!!!
INGREDIENTI (per 3-4 persone)
4 patate grandi (io personalmente
le scelgo di pasta gialla)
6 carote grandi
sale grosso q.b.
olio extra-vergine d’oliva q.b.
5-6 scaglie di zenzero
5-6 scaglie di curcuma
N.B. La quantità di zenzero e
curcuma dipende molto dai vostri gusti…queste sono quantità adatte anche per un
bambino…si sentirà il PIZZICORIO che lascia lo zenzero, ma non sarà esagerato
da non riuscire a mangiare: chiaramente per i bambini fate attenzione a non
dare loro i pezzetti di zenzero arrostiti…sono una delizia…ma pizzicano…sì!!!
PROCEDIMENTO
Patate e carote: io prima spelo
poi lavo…ma c’è chi prima lava poi spela…non so se c’è differenza! C’è anche
chi lava e basta! Tagliate a tocchetti e disponete su una teglia (rivestita con
la carta da forno).
Zenzero e curcuma: io lavo e non
spelo...ma c’è chi lava e spela…vedete voi, io preferisco utilizzare tutta la
parte! Tagliate più scaglie per entrambe le spezie e aggiungetele ai tocchetti
di patate e carote!
Ora mescolate il tutto con olio
extravergine d’oliva e sale grosso (una manciata)!
Nel quarto d’ora in cui il forno
si scalda (a 200/220°C) lasciate riposare così le varie radici (le CAROTE),
tuberi (le PATATE) e rizomi (ricordo, CURCUMA e ZENZERO) rilasceranno un po’ di
acqua, amido e succhi cellulari vari!
Appena il forno è bello caldo
potete infornare…e la doratura sarà il segno di cottura! Vi consiglio di
mescolare ogni tanto e di assaggiare così aggiusterete eventualmente di sale!
P.S. Nel mio forno ci vuole un’oretta
…ma come dico sempre OGNUNO SA DEL PROPRIO FORNO!
Non mi rimane che dirvi…BUON
APPETITO…e mi raccomando…non perdetevi l’assaggio dello zenzero e curcuma
arrostiti…sentirete che sapore…io ho l’acquolina in bocca al solo scriverlo!!!
Buon RIZOMA, RADICE e TUBERO!
unospicchiodimelone
Con questa ricetta mi hanno gentilmente ospitato GLI AMICI DELLE SPEZIE nella loro fantastica RUBRICA SPAZIO ALLO CHEF
Andate a visitare il loro meraviglioso blog...ad una appassionata di spezie come me non poteva sfuggire!
“Per noi le spezie non sono semplici
aromatizzanti da cucina ma molto di più: un universo di emozioni. Nascondono
un’infinità di mondi e conoscerle equivale a rintracciare le origini della
medicina, della cosmesi, delle religioni, dell’arte culinaria, dei commerci…
un’esperienza affascinante sempre in bilico
tra realtà e immaginazione”
Amici delle
Spezie nasce anni fa - segno bilancia, per chi crede - come una scommessa.
Oggi è una (e l’unica)
consolidata realtà divulgativa:
-
è un team giovane e professionale che organizza corsi e
partecipa a fiere, convegni ed eventi di vario genere;
-
è una pagina Facebook dedicata e sempre aggiornata;
-
è un sito web (www.amicidellespezie.it) eterogeneo,
dinamico e ricco di curiosità: il primo e solo blog tematico;
ma soprattutto,
ora come allora, è un’intuizione straordinaria… coinvolgente, colorata e molto,
molto speziata!!!